Il diodo a emissione luminosa o LED è un semi-conduttore elettronico costituito da una combinazione particolare di materiali, che emettono luce al passaggio della corrente.Per loro natura, i LED convertono l'elettricità in luce con maggiore efficienza energetica. La loro vita utile più estesa riduce l'impatto sull'ambiente grazie alle sostituzioni meno frequenti. Tutte le lampade LED producono una luce calda e confortevole e le atmosfere prodotte risultano confortevoli.
Rappresentano un'alternativa diretta alle classiche lampade alogene o a incandescenza con le basi più utilizzate, come E27, E14, GU5.3 e GU10.
Tutte le lampade sono a basso consumo energetico, hanno una vita utile estesa, sono resistenti agli urti e alle vibrazioni ed emettono radiazioni nello spettro dell'ultravioletto o dell'infrarosso. Inoltre, sono munite di un sistema TCS (Temperature Control System) o dissipatori che prevengono il loro surriscaldamento.
I possibili campi di applicazione, oltre quelli industriali e domestici, sono destinati ad ampliarsi, anche in considerazione del fatto che la Direttiva europea 244 e altre leggi hanno messo al bando le lampadine tradizionali a causa del loro alto consumo energetico.